
Festa multietnica, sabato 20 maggio (dalle 15 alle 19), nel giardino dell’ex Convento dei Cappuccini di Ravenna, in via Oberdan 6.
La
festa – realizzata nell’ambito del calendario di eventi “Aspettando il Festival delle culture” – è una tappa intermedia del progetto Mamme del mondo che prende origine dagli incontri con mamme provenienti da diversi Paesi (Nigeria, Camerun, Senegal, Albania, Marocco…) che, vivendo a Ravenna in condizioni di difficoltà economiche, arrivano al Punto d’Incontro Francescano per ricevere sostegno e aiuto. Si è così pensato di raccogliere le loro testimonianze in una narrazione, di scrivere un libro che verrà presentato pubblicamente il prossimo dicembre a Ravenna, in cui verranno riportate le esperienze di “mamme del mondo” all’interno di una cultura così diversa dai loro Paesi d’origine.
Giochi, musica e un vario buffet di cibi daranno vivacità e sapori alla festa. Si invitano mamme e papà a partecipare.
Domani, 21 maggio, dalle 16 alle 20, in fondo al viale Maramotti, si terrà la Festa di Quartiere – domenica nel giardino, che prevede giochi, merenda, musiche e laboratori per bimbi a cura di diritto al gioco, con la collaborazione di Diritto al gioco (Lucertola Ludens) e Life Onlus.
L’iniziativa rientra tra quelle promosse da Life Onlus, Laboratorio Insan, Associazione di Cultura Islamica di Ravenna e Ivano Mazzani, un cittadino residente in questa zona, promotore socio-culturale, insieme al Comune di Ravenna – Assessorato all’Immigrazione, in occasione del decennale (luglio 2007) dell’insediamento della Moschea Attaqua – Centro Islamico in via Bosi Maramotti, nel quartiere Darsena, la zona più interculturale della città.