martedì
01 Luglio 2025
Mobilità sostenibile

Domus Nova, permessi premio a chi non usa auto: 117 giorni a 47 lavoratori nel 2016

L'iniziativa dell'ospedale privato compie dieci anni: chi va al lavoro a piedi o in bici accumula minuti in base alla distanza

Condividi

DOMUSChi lascia l’auto in garage e va al lavoro a piedi o in bicicletta guadagna permessi retribuiti. Per i 147 dipendenti dell’ospedale privato Domus Nova di Ravenna funziona così da dieci anni. Nel 2016 in totale 47 lavoratori hanno fatto la scelta ecologista, qualcuno con costanza quotidiana e qualcuno solo saltuariamente: in totale hanno percorso una media di 400 km a testa maturando 117 giorni di permesso (nel 2007 avevano aderito in 40 su 134).

«L’iniziativa è cominciata quasi per caso dopo aver partecipato a un incontro con l’assessore comunale all’Ambiente in cui si parlava di problematiche di inquinamento e promozione di stili di vita migliori – spiega il dottor Stefano Grandi, presidente della clinica in via Pavirani –. Ci siamo chiesti cosa potevamo fare come azienda ed è nata “Domus in bici”».

Ogni lavoratore è dotato di un libretto in cui annota se ha percorso il tragitto casa-lavoro in bici o a piedi e a fine mese consegna il resoconto all’ufficio paghe: vengono riconosciuti minuti di permesso in base alla distanza dalla clinica: da tre minuti per chi vive entro un chilometro fino a dodici minuti per chi vive oltre due chilometri. «Chi ha l’abitudine quotidiana arriva anche a una settimana di permessi in un anno. Che credo faccia piacere a chiunque. Senza dimenticare che è un premio ottenuto avendo fatto qualcosa di sano per l’ambiente e per se stessi». E come ulteriore vantaggio ci sono meno vetture ad occupare i pochi e ricercatissimi stalli di sosta nell’area circostante alla struttura.

E i controlli? «In linea teorica è previsto che si debba passare sotto una telecamera all’ingresso per essere inquadrati – conclude Grandi – ma non ci siamo mai messi a fare questo tipo di controlli. Siamo una piccola comunità, ci conosciamo e sappiamo come si spostano i nostri dipendenti. Non penso che qualcuno si metta a fare il furbo per qualche minuto di permesso…».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi