venerdì
19 Settembre 2025
salute

Chirurgia della sordità: intervento all’avanguardia nell’ospedale di Ravenna

Per la prima volta usato il laser Co2. Il risultato ottenuto in team con un medico del reparto di Forlì

Condividi
Devito Soprani
I medici De Vito e Soprani

Primo intervento all’orecchio con il Laser Co2 all’ospedale di Ravenna, nell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna (Dipartimento Testa-Collo, diretto dal professor Claudio Vicini) per un caso di Stapedioplastica, intervento frequente in caso di otosclerosi. “La tecnica consiste nell’applicazione del Laser CO2, con il quale si esegue sia la rimozione della sovrastruttura della staffa che il foro platinare“ sottolinea il dottor Francesco Soprani, medico dell’unità operativa ravennate. L’intervento viene effettuato per il recupero dell’udito che diminuisce a seguito di patologie specifiche dell’orecchio. “Questa tecnica consente quindi di eseguire fasi delicate dell’intervento con maggiore precisione e sicurezza per il paziente, con un potenziale miglioramento dei risultati – aggiunge Andrea De Vito, medico dell’unità operativa di Forlì, che da qualche mese collabora attivamente ed è integrato con l’equipe ravennate -. Questo tipo di intervento si inserisce in un programma di sviluppo della chirurgia della sordità, che porterà a breve anche ad una ulteriore innovazione, l‘applicazione delle protesi osteointegrate, e che vede in questo progetto una stretta collaborazione tra le strutture di Otorino di tutta la Romagna”.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi