venerdì
04 Luglio 2025
astronomia

L’eclissi totale di luna più lunga del secolo si ammira al faro. O in tenda…

Fervono i preparativi anche in provincia di Ravenna per la serata del 27 luglio

Condividi
36961274 207834749873425 8699836074890887168 N
Foto di Maurizio Marsigli

Fervono anche a Ravenna i preparativi per l’eclissi totale di luna di venerdì prossimo, 27 luglio, “la più lunga del secolo” secondo gli addetti ai lavori.

Gli esperti dell’associazione Arar del planetario saranno dalle 20 al molo del faro di Marina di Ravenna per offrire un’osservazione gratuita ai partecipanti.

A Ravenna, invece, il parco Kirecò offre addirittura la possibilità di campeggiare (affittando pure le tende) nel proprio parco, dando appuntamento agli interessati dalle 19 fino all’alba.

A Faenza il Gruppo Astrofili dà invece appuntamento alla postazione osservativa in via Zauli Naldi 2 e fornisce alcuni dettagli: “alle 21.30 inizierà la fase di totalità dell’eclissi, con massimo alle 22.22 e termine della totalità alle 23.13. La fase parziale dell’eclissi terminerà alle 0.19, ma la Luna sarà ancora oscurata dalla penombra della Terra. Col passare dei minuti la Luna uscirà dalla penombra, e l’oscuramento si noterà sempre meno, fino al termine del fenomeno alle ore 1.30. In questa serata si potranno vedere anche i pianeti Venere, Marte, Giove e Saturno. Marte in particolare sarà in opposizione (quindi al massimo del suo splendore) e sarà visibile vicino alla Luna, rendendo unica questa eclissi».

Iniziative a tema sono in programma un po’ in tutta la provincia di Ravenna.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi