martedì
01 Luglio 2025
Oriente

Al Mar il 10 febbraio si festeggia il Capodanno cinese: il programma dell’evento

Conferenze, laboratori e danze: così alla Loggetta lombardesca si omaggia la festa che dà il via all'anno del maiale

Condividi

Capodanno Cinese MarDalle 14.30 del 10 febbraio il Museo d’Arte della città di Ravenna ha luogo Cina in città un evento per celebrare il capodanno cinese, il 2019 è l’anno del maiale, simbolo  – secondo la tradizione cinese – di stabilità, generosità e altruismo. Organizzato e promosso dal Centro Culturale Italo-Cinese di Ravenna e dall’ A.S.D. Kung Fu Pak Hok Pai Ravenna il pomeriggio si articola in un ricco susseguirsi di incontri.

Il programma

Si inizia alle 14.30 conferenza presso la sala Matini del Mar sulla lingua cinese a cura del dott.or Wang Yunlong, a seguire alle ore 15.15 la Danza tradizione del Leone eseguita Asd Kung Fu Pak Hok Pai Ravenna, dalle 15.30 si può assistere ad esibizioni di Kung Fu tradizionale. Dalle 16 musiche tradizionali cinesi a cura del Cssui di Ravenna. Alle ore 16.15 laboratorio di scrittura cinese a cura Centro Culturale Italo-Cinese di Ravenna e C.S.S.U.I di Ravenna; a conclusione dell’evento alle ore 17.30 la Danza tradizione del Leone. Il Centro culturale italo-cinese di Ravenna è stato fondato il 2 giugno 2017 da Wang Yunlong, laureato in Giornalismo presso Sichuan University of Media and Communications, successivamente in Beni Culturali presso Università di Bologna nel 2014. Obiettivo specifico del Centro culturale è la promozione di tutte le iniziative, gli eventi e progetti che favoriscono concretamente lo sviluppo delle relazioni ed interscambi fra Italia e Cina.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi