sabato
01 Novembre 2025
natura

Allarme plastica alla foce del Bevano: «Raccolti 100 sacchi di rifiuti»

Legambiente: «Un problema che continuiamo a denunciare da anni»

Condividi

Per Stampa 1 MinPiù di 150 volontari si sono ritrovati domenica mattina a ripulire la Foce del Bevano. Numerose associazioni hanno risposto ancora una volta alla chiamata di Legambiente Ravenna col  supporto del suo Servizio di Vigilanza Ambientale, per prendersi cura di questa importante area di pregio naturalistico e contribuire nella raccolta di più di 100 sacchi di rifiuti.

Per Stampa 3 MinSono più di 500 i rifiuti presenti per 100 metri di spiaggia lineare – scrive Legambiente – e «decine di frammenti di microplastica per cm3 nelle insenature della Foce».

«Un problema che continuiamo a denunciare sempre più numerosi da anni e per il quale chiediamo che l’amministrazione comunale apra un tavolo di lavoro per un confronto sulla strutturazione di possibili interventi», sottolinea Legambiente.

Per Stampa 2 MinNon solo la Foce e la spiaggia: i recenti interventi di manutenzione del percorso ciclabile dei Fiumi Uniti hanno rivelato la presenza di tantissimi frammenti di plastica e altri materiali, che se non rimossi possono a loro volta raggiungere il fiume quindi il mare e le spiagge.

Hanno partecipato all’iniziativa: Ortisti di Strada – Resilienza Silenziosa, UNIamoci, WWF Ravenna, Re di Girgenti, Radici, Trail Romagna, Lions Club Ravenna ed il Comitato Cittadino di Lido di Dante.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi