martedì
01 Luglio 2025
decoro

A Cervia vietato camminare a petto nudo o partecipare ad addii al celibato volgari

Confermate le ordinanze anti degrado. Verso la firma anche per quella contro la prostituzione

Condividi
Addio Nubilato
Un addio al nubilato

Confermato dal Comune di Cervia il progetto antiabusivismo e sulla sicurezza in spiaggia. Tra le azioni, oltre al pattugliamento con i circa 30 vigili stagionali e i gazebo informativi (servizio finanziato dalla tassa di soggiorno), anche specifiche ordinanze del sindaco che anche per questa estate sono entrate in vigore, «visto i positivi effetti degli scorsi anni», assicurano dall’Amministrazione in una nota. In particolare vengono confermati i divieti di acquisto di merce o servizi dai venditori non autorizzati e la relativa sanzione “educativa” da 25 euro per chi compra (severe invece le sanzioni per bagni o le attività economiche che favoriscono il commercio abusivo).

Per quanto riguarda il decoro, confermato il divieto di circolazione senza maglietta nei centri delle località di Milano Marittima, Cervia, Pinarella e Tagliata, oppure in luogo pubblico di “partecipare ad addii al celibato/nubilato o altre occasioni di festeggiamento, compiendo atti o tenendo comportamenti volgari o offensivi per la pubblica decenza e il pubblico decoro”; e il divieto “di utilizzo di megafoni o altri apparecchi rumorosi”, oltre alle misure di contenimento della vendita di bevande alcoliche in contenitori di vetro.

Confermata anche l’ordinanza contro la prostituzione, che vieta “di esercitare prostituzione (lecito per la normativa italiana, è reato infatti solo lo sfruttamento), nelle vie principali della città e sulla S.S.16”, che verrà firmata in settimana, previo parere della Prefettura.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi