venerdì
04 Luglio 2025
formazione professionale

Youtuber, chef e artisti sotto un tendone da circo per raccontare l’Engim

La scuola di via Punta Stilo, a Ravenna, organizza un pomeriggio di conversazioni e performance

Condividi
Engim
Il tendone allestito all’Engim

Oggi (giovedì 16 maggio) l’Engim si presenta, ancora una volta, alla città di Ravenna. Un grande tendone da circo a strisce gialle e rosse è stato allestito nella sede di via Punta Stilo 59, nel cortile interno. Dentro il tendone si avvicenderanno spettacoli e conversazioni, performance individuali e di gruppo.

«Abbiamo deciso di realizzare questo evento perché crediamo che il circo rappresenti una bella metafora della vita lavorativa – scrivono dall’Engim –. L’attività circense è faticosa, richiede tanti sacrifici ed impegno quotidiano. Ogni giorno si deve rientrare in scena per un nuovo spettacolo.  Nella nostra scuola insegniamo una professione ai giovani e diamo una nuova possibilità agli adulti che frequentano i nostri corsi, così da potersi reinserire nel mondo del lavoro. Il messaggio che vogliamo sottolineare è che “c’è sempre un’occasione per entrare e rientrare in scena”».

Masterchef All Stars Italia Intervista Simone Finetti Finalista
Simone Finetti

Dalle 15 del 16 maggio alcuni ospiti racconteranno come riescono a vivere il lavoro come fosse una passione. Apriranno il pomeriggio  Amedeo Preziosi (youtuber),  Simone Finetti (finalista diMasterChef4), Lorenzo Tronconi (cantante finalista di Italia’s Got Talent), Paolo Venuta dell’Accademia VNT (acconciatori), i giocolieri Skizzo&JF e poiDj Ciccio & break the funk, i rapper del Cisim, Paco, Giorgio Montalti, Simone Dal Pozzo e infine lo chef Matteo Salbaroli dell’Osteria l’Acciuga, protagonista di uno show cooking.  A condurre il pomeriggio saranno due giovani poco più che ventenni: Laura Manca e Sayo Paride Mbodj, mentre le interviste  verranno guidate dalla giornalista Sara Pietracci.

Durante il pomeriggio le esibizioni di rap, hip hop, break dance, giocoleria allieteranno i presenti mentre gli allievi realizzeranno gratuitamente Nail art, Tattoo Henne e creazioni photoshop con sfondi stroboscopici.

«Ci piace l’idea di far conoscere alla città le numerose attività della nostra scuola. Il valore sociale nutre la nostra identità:  per questo abbiamo scelto di dare il nome “ll Circo della Vita”. Per i nostri ragazzi rappresenta un’occasione per mostrare chi siamo e vivere una giornata a loro misura», termina la nota di presentazione dell’Engim.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi