domenica
29 Giugno 2025
Ambiente

Accordo triennale Comune-Hera-bagnini per eliminare mozziconi e plastica in spiaggia

La campagna “Il mare dice basta”: divieto di fumo sull'arenile, posacenere portatili in distribuzione, messaggi audio diffusi, materiale usa e getta da ridurre

Condividi

Foto 824710 908x560Mozziconi di sigarette e plastica nel mirino via dalle spiagge e dal mare. Sottoscritto questa mattina 3 luglio in municipio a Ravenna fra Comune, Hera e Cooperativa Spiagge l’accordo triennale “Il mare dice basta” per contrastare il fenomeno dell’abbandono di rifiuti in spiaggia e in mare: numerose le azioni di prevenzione pianificate, dalla campagna di informazione con messaggi audio sulle spiagge, alle ordinanze e ai portacenere portatili, fino alle iniziative nelle attività balneari e nelle scuole.

Per la prevenzione dell’abbandono dei mozziconi l’Amministrazione comunale emetterà un’ordinanza che sancisce il divieto di fumo lungo la battigia e nello specchio acqueo antistante e l’obbligo per i fumatori in spiaggia di avere con sé un contenitore per i mozziconi. In fase di avvio del progetto, saranno forniti portacenere portatili (coni di carta/astucci) alla polizia locale per la loro distribuzione in spiaggia o negli uffici di informazione e accoglienza turistica, affiancando azioni di moral suasion alle sanzioni per comportamenti errati.

La Cooperativa Spiagge Ravenna effettuerà una mirata campagna di sensibilizzazione e informazione negli stabilimenti balneari, coinvolgendo i gestori, tramite la distribuzione dei materiali e messaggi audio da diffondere in spiaggia, che evidenzino i comportamenti errati e le relative sanzioni per chi abbandona sull’arenile mozziconi di sigaretta e oggetti di plastica o di piccole dimensioni in generale; personalizzerà le 75 torrette di salvataggio; distribuirà oltre 50.000 coni portacenere di cartoncino da consegnare ad ogni cliente per evitare l’abbandono di mozziconi di sigarette in spiaggia e organizzerà aperitivi plastic free. Ma soprattutto impegnerà i propri associati a ridurre il consumo di materiale plastico usa e getta (piatti, cannucce, bicchieri eccetera) del 30 percento nel 2019; del 50 percento nel 2020; del 100 percento nel 2021.

Hera realizzerà la vestizione di contenitori per il conferimento della plastica e degli altri rifiuti raccolti in mare con lo slogan della campagna “Il mare dice basta”; promuoverà progetti e iniziative per incentivare negli esercizi pubblici (ristoranti, bar e stabilimenti balneari) il consumo dell’acqua del rubinetto e per ridurre l’utilizzo delle bottiglie in plastica.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi