sabato
05 Luglio 2025
Podismo

La Maratona di Ravenna ha ottenuto il patrocinio Unesco

La corsa entra in un network che conta già città come Roma, Firenze e Venezia. Grande soddisfazione di sindaco e organizzatori

Condividi
Sports Camera
Sports Camera

L’Unesco mette il cappello sulla Maratona di Ravenna e concede il proprio patrocinio. La lettera è arrivata nei giorni scorsi a firma Enrico Vicenti, segretario generale della Commissione nazionale italiana Unesco. Il patrocinio viene concesso «in considerazione del significativo valore dell’iniziativa intesa a favorire una più attiva fruizione del nostro Patrimonio Mondiale». La maratona è il calendario tra l’8 e il 10 novembre prossimi. Non si tratta solo di un riconoscimento simbolico ma anche di uno strumento di marketing importante: la corsa entra così a fra parte della rete delle maratone Unesco, network del quale ci sono già le analoghe iniziative Roma, Firenze, Venezia, Verona, Ferrara e Palermo.  Un aspetto sottolineato con soddisfazione anche dal sindaco Michele de Pascale.

«Per tutta la nostra società – dice Stefano Righini, presidente di Ravenna Runners Club, associazione che organizza la Maratona – è un grandissimo riconoscimento che ci riempie d’orgoglio e, allo stesso tempo, ci investe ulteriormente di un ruolo di promotori del territorio che trascende dalla sola organizzazione di un evento sportivo internazionale, aspetto già di per sé molto impegnativo. Vorrei ringraziare lo staff di Ravenna Runners Club, e in particolare la segreteria organizzativa della società, perché solamente grazie alla perseveranza, all’attenzione nel lavoro quotidiano e alle capacità gestionali, è giunto questo importantissimo patrocinio».

 

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi