venerdì
17 Ottobre 2025
Innovazione

Vi manca un mattoncino Lego? Ecco la fotocamera che aiuta i collezionisti

Il progetto ideato dalla startup ravennate in cerca di finanziamenti sulla piattaforma Kickstarter. Renderebbe la vita più facile a chi cerca un particolare pezzo di una costruzione

Condividi
Bagnacavallo
Lego

Una fotocamera digitale in grado di riconoscere i codici identificativi dei mattoncini “Lego”, agevolando collezionisti e appassionati di tutto il mondo nella ricerca dei pezzi mancanti e nell’invio degli ordini di acquisto alla casa madre danese. A ideare il prototipo di Piqabrick – questo il nome dell’innovativo prodotto Made in Italy – è la startup ravennate Getcoo.

Per avviare la produzione su larga scala, la startup ha lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter con il supporto di Kick-ER, servizio di orientamento al crowdfunding gestito da Art-Er, nuova società regionale per la crescita e l’innovazione. L’obiettivo è raccogliere entro il 23 novembre 55mila euro per avviare la produzione della fotocamera Piquabrick su ampia scala. Tutti gli appassionati del mondo Lego, e non solo, potranno sostenere la startup ravennate partecipando alla campagna di raccolta fondi sulla piattaforma Kickstarter.

Il prodotto si compone di due parti: la Piqabrick Box e la web dashboard. La prima è una fotocamera con sistema led a luce controllata che si collega al pc tramite porta USB e che viene montata su una box in “Lego” interamente personalizzabile da ogni utente con i propri mattoncini. Inserendo il mattoncino nella “Box” si ottengono il codice identificativo e il codice colore. La web dashboard, che gestisce la fotocamera della Piqabrick Box per identificare i mattoncini, fornisce i link ai Lego marketplace per la vendita e l’acquisto di mattoncini. Ogni utente, inoltre, può creare in tempo reale il proprio inventario.

Getcoo riconosce a tutti i sostenitori dell’iniziativa dei premi che variano, a seconda dell’ammontare versato, da sconti sul prezzo di vendita all’offerta di mattoncini personalizzati per costruire il box su cui è montata la fotocamera. La consegna di Piqabrick è prevista per febbraio 2020.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi