venerdì
18 Luglio 2025
Istruzione

Ampliamento dell’istituto Alberghiero di Riolo Terme: presentato il progetto

L'investimento previsto è di cinque milioni di euro. L'area di intervento è pari a 4.687 metri quadri

Condividi

5 Agora

Presentato il nuovo progetto di ampliamento dell’Alberghiero “Artusi” di Riolo Terme.  «L’idea alla base del nuovo progetto (la cui fase definitiva è stata sviluppata da professionisti esterni) è di non introdurre un linguaggio nuovo rispetto all’edificio scolastico esistente, ma di reinterpretare le sue caratteristiche volumetriche, quasi si trattasse della naturale espansione dell’ultimo ampliamento», si legge nella presentazione inviata dalla Provincia. L’area di intervento è pari a 4.687 metri quadri, la superficia coperta di 1.452 metri quadri, divisi in 17 aree scolastiche, un laboratorio back-front office; due laboratoi cucina e due laboratori sala da pranzo. C’è poi una dispensa, un’aula docenti, 28 toilette, quattro spogliatoi. L’investimento previsto – finanziato con fondi Inail – è di cinque milioni di euro.

Sul lato est dell’istituto si prevede di realizzare un nuovo spazio pubblico che, arricchito da luoghi di sosta, alberature e parti pavimentate, consenta a questo brano di città di ritrovare un punto di aggregazione per manifestazioni legate all’istituto alberghiero e a eventi di carattere pubblico. A livello funzionale l’ampliamento riserva il piano terreno a cucine-pasticcerie, sale da pranzo, banco bar e simulazione accoglienza, mentre al primo e secondo piano sono previsti gli altri spazi della didattica tra cui aule di gruppo, agorà, spazi informali e di servizio. Un nuovo accesso all’istituto, dedicato al pubblico esterno, è situato nell’angolo sud-est dell’edificio. Tale ingresso costituisce un’innovativa connessione dell’istituto alla città, e permette un accesso diretto alle sale da pranzo in occasione delle serate di gala o di eventi, senza costringere il pubblico esterno ad attraversare spazi esclusivamente dedicati alla didattica.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi