lunedì
07 Luglio 2025
Curiosità

Nostalgia della biblioteca? Su internet c’è il tour virtuale nelle sale dell’Oriani

Alla scoperta della palazzina del 1936 con il lavoro di Luca Zacchi, fotografo certificato Google Street View

Condividi
Oriani2
Biblioteca Oriani di Ravenna

Barricati in casa per rispettare il distanziamento sociale anti-coronavirus avete nostalgia delle sale della biblioteca Oriani di Ravenna? Leggere sul divano non vi trasmette la stessa sensazione che farlo circondati da scaffali di sapere? C’è internet e c’è il tour virtuale di stanze e corridoi dell’istituzione.

La visita all’interno e all’esterno è possibile grazie a un virtual tour realizzato a titolo interamente gratuito da Luca Zacchi, fotografo certificato Google Street View.  Il tour virtuale esalta in particolare la collocazione della Biblioteca nel cuore della cosiddetta “zona del silenzio” legata alla memoria di Dante.

La palazzina sede della Biblioteca, progettata dall’architetto piacentino Giulio Ulisse Arata, autore anche dell’attiguo Palazzo della Provincia, fu infatti inaugurata il 13 settembre 1936 nell’ambito della grande ristrutturazione della zona dantesca, là dove un tempo sorgeva Casa Rizzetti, nota per avere ospitato il poeta inglese George Gordon Byron nel 1819.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi