martedì
14 Ottobre 2025
Scuola e pandemia

La prof contro la ministra: «Insufficienze in pagella? Io darò 9 a tutti»

Un'insegnante delle superiori a Ravenna critica Lucia Azzolina a proposito dei voti da dare anche se tutti saranno promossi: «Nel compito di realtà hanno riportato tutti il massimo»

Condividi
18320800 113871162521337 1490141982313662905 O
Ilaria Cerioli, docente di scuola superiore, scrittrice e blogger

La ministra all’Istruzione, Lucia Azzolina, avverte che anche se tutti gli alunni saranno promossi non ci sarà il 6 politico ma si potranno dare insufficienze e da Ravenna si alza la critica di una professoressa di scuola superiore: «Ma perché non sta zitta? – scrive Ilaria Cerioli in un post Facebook dal suo profilo aperto -. Come si permette di parlare di insufficienze? Sì, metterò voti! 9 a tutti!».

E poi la docente, che è anche scrittrice e blogger, entra nel merito della sua posizione contro la linea ministeriale e lo fa con un’accorata difesa dei suoi studenti di cui apprezza gli sforzi affrontati con la scuola ai tempi della pandemia che significa didattica online a distanza. Cerioli promette 9 a tutti «per il coraggio dimostrato, perché nonostante la connessione che non funziona, le famiglie disagiate con cui vivono, la paura dell’ignoto, lo stato di confusione a cui sono stati costretti da un giorno all’altro, la mancanza di spazio, di sport, di amici e la loro vita interrotta, sono tutti presenti ogni mattina. E se tardo due minuti sono loro a richiamarmi all’ordine. Non metterò neppure una insufficienza perché nel compito di realtà hanno riportato tutti il massimo».

Il post sul social si conclude rivolgendosi all’esponente dei Cinque Stelle: «Cara Azzolina, hai perso un’occasione unica: trasformare una scuola classista e coercitiva in una scuola davvero educante. Perché non si impara con lo spauracchio di un voto o di una bocciatura». E nell’ultima riga una vera e propria presa di posizione: «Per chi non l’avesse capito io sono un’insegnante contraria ai voti e alle bocciature».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi