martedì
14 Ottobre 2025
la ripartenza

Via libera agli spostamenti tra Emilia-Romagna e Toscana, nei comuni confinanti

I cittadini di Casola e Brisighella possono andare a Marradi e Palazzuolo sul Senio

Condividi

BrisighellaCome permesso dalle ordinanze della Regione Toscana e della Regione Emilia-Romagna entrate in vigore lunedì 18 maggio, il presidente della Provincia di Ravenna, Michele de Pascale, e il sindaco della Città Metropolitana di Firenze, Dario Nardella, con i sindaci dei comuni di Solarolo, Castel Bolognese, Brisighella, Riolo Terme, Casola Valsenio, Marradi e Palazzuolo sul Senio, hanno scritto ai Prefetti di Ravenna e Firenze comunicando di ammettere gli spostamenti degli abitanti dei comuni confinanti delle due province.

In particolare sono consentiti:
– lo spostamento dei cittadini dei comuni di Marradi e di Palazzuolo sul Senio da e verso i territori dei comuni di Faenza, Casola Valsenio, Riolo Terme, Brisighella, Solarolo e Castel Bolognese;
– lo spostamento dei cittadini del comune di Casola Valsenio da e verso il territorio del comune di Palazzuolo sul Senio;
– lo spostamento dei cittadini del comune di Brisighella da e verso il territorio dei comuni di Marradi e di Palazzuolo sul Senio.

«Si tratta di una decisione congiunta di assoluto buon senso – commenta il presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale – analogamente resa possibile dalle ordinanze delle Regioni Emilia Romagna e Toscana, a partire dal fatto che storicamente e socialmente i comuni confinanti delle province di Ravenna e Firenze condividono relazioni quotidiane e profonde, che vanno aldilà dei semplici confini amministrativi».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi