martedì
21 Ottobre 2025
Agricoltura

Cia: «Regione e Governo considerino gli agriturismi per i centri estivi dei bambini»

L'appello dell'associazione di categoria per sostenere le oltre 150 attività in provincia di Ravenna

Condividi

LavoroAgricolturaDal 18 maggio anche le aziende agrituristiche e le fattorie didattiche cercano di ripartire. In provincia di Ravenna sono rispettivamente 121 e 36 (a livello romagnolo sono 372 e 83).  E tramite la sezione romagnola della Confederazione italiana agricoltori (Cia) si candidano per «un ruolo strategico anche per quel che riguarda l’accoglienza dei bambini e l’attività didattica».

Danilo Misirocchi, presidente di Cia Romagna e Massimo Bottura, presidente di Turismo Verde Emilia Romagna, ricordano che agriturismi e fattorie didattiche sono pronte a rispondere, per loro stessa natura, alle esigenze dei bambini e di tanti genitori che per l’emergenza Coronavirus devono far fronte a nuove necessità organizzative della vita familiare: «Chiediamo che gli specifici protocolli regionali e le linee guida nazionali tengano conto di questa importante risorsa rappresentata dagli agriturismi e dalle fattorie didattiche, pronte a realizzare progetti e a collaborare anche con organizzazioni ed enti del Terzo Settore per incrementare e qualificare i servizi educativi estivi».

Cia Romagna apprezza lo sforzo della Regione, che ha stanziato circa due milioni di euro a fondo perduto per gli agriturismi al fine di contenere gli effetti del lockdown e ha prorogato i bandi da sette milioni di euro del Psr per la riqualificazione e l’ampliamento delle strutture.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi