martedì
12 Agosto 2025
animali marini

Trigoni a riva, gli esperti: «Vengono in acque basse per partorire, non toccateli»

Si tratta di razze pelagiche, numerose segnalazioni dalle spiagge ravennati

Condividi

115764661 2631799443741386 1023776511275340255 OSu Facebook negli ultimi giorni stanno circolando diverse foto dalle spiagge ravennati che immortalano trigoni nelle acque base vicino alla riva. Animali che attirano la curiosità dei bagnanti per la loro particolare forma ma che si trovano in quel punto per motivo preciso: i trigoni hanno bisogno di acque basse per partorire.

Il centro sperimentale per la tutela degli habitat marini (Cestha) di Marina di Ravenna sta ricevendo numerose segnalazioni (quasi 20 solo nella giornata di ieri, 23 luglio) che sono utili ai biologi per mappare le aree di parto. Dalla propria pagina Facebook gli esperti hanno messo in fila alcuni chiarimenti per rispondere alle più frequenti domande. Li trovate nel post che condividiamo qui sotto.

https://www.facebook.com/centrosperimentaleperlatuteladeglihabitat/posts/2631799727074691

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi