Nonostante l’intervento non sia stato ancora del tutto completato (entro fine anno entrerà in funzione anche l’ascensore) è stato aperto e inaugurato ufficialmente il nuovo sottopasso ciclo-pedonale, lungo una quarantina di metri, che collega il centro storico di Ravenna con la Darsena.
Si tratta della riqualificazione del sottopasso dei binari già esistente – un cantiere partito nel 2018 e atteso dal 2016 almeno – che è stato prolungato per poterlo fare “sbucare” a pochi passi dal canale Candiano, in darsena di città.
Un intervento da 2,8 milioni di euro realizzato da Rete Ferroviaria Italiana (Rfi) nell’ambito del protocollo sottoscritto con Regione, Autorità Portuale e Comune per il miglioramento dell’accessibilità ferroviaria del porto.
Il sottopassaggio ospita anche alcune teche contenenti reperti archeologici rinvenuti durante i lavori. Resterà aperto negli orari di apertura della stazione, dalle 4.30 del mattino fino a quasi mezzanotte.
Il prossimo passo, ha ricordato il sindaco Michele de Pascale, sarà la riqualificazione della zona della stazione e della testata del canale, per cui pare in arrivo un concorso di idee.