venerdì
17 Ottobre 2025
lutto

Bandiere a mezz’asta per l’attacco terroristico in Congo

La comunità ravennate aderisce all'appello del presidente dell'Anci all'indomani della morte dell'ambasciatore Attanasio

Condividi

153241272 258930279070406 7466109908945295189 NSono esposte sulle facciate del Municipio e del Palazzo della Provincia di Ravenna (e in diversi altri municipi della provincia, tra cui quello, nella foto, di Russi) le bandiere a mezz’asta italiana ed europea in segno di lutto per la scomparsa  dell’Ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo, Luca Attanasio, del carabiniere Vittorio Iacovacci e dell’autista che li accompagnava, Mustapha Milambo, a seguito dell’attacco terroristico avvenuto a Goma.

Le amministrazioni di Comune e Provincia e la comunità ravennate si stringono con affetto alle famiglie delle vittime cadute nell’esercizio dei loro compiti istituzionali.

L’appello a mettere le bandiere a mezz’asta arriva dal presidente dell’Anci Antonio Decaro.

«La brutale esecuzione dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo, Luca Attanasio, di Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta, e di Mustapha Milambo, l’autista che li accompagnava, ha lasciato sgomenti tutti gli italiani – si legge in una nota –. Ed è a nome di tutti gli italiani, per onorare la memoria di questi uomini e il lutto che ha colpito le loro famiglie, che chiedo a tutti i sindaci italiani di esporre la bandiera a mezz’asta. Sull’esempio di quanto deciso dal sindaco di Limbiate, il Comune in cui Attanasio era nato, e associandoci all’intenzione di tutti i rappresentanti delle istituzioni nazionali, manifestiamo insieme, come un’unica comunità, la nostra partecipazione alle famiglie che hanno perso i loro cari e la nostra appartenenza al Paese del quale Attanasio e Iacovacci erano leali servitori».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi