martedì
01 Luglio 2025
la tragedia

Un cortometraggio sulla Mecnavi. E anche il ministro alle celebrazioni on line

Lady Godiva Teatro pubblica un video su Youtube per ricordare i 13 morti di 34 anni fa

Condividi

La compagnia ravennate Lady Godiva Teatro ha realizzato il cortometraggio “Lo squalo”, dedicato ai 13 morti asfissiati nella motonave Elisabetta Montanari, in rimessa nei cantieri Mecnavi del porto di Ravenna, nel 34esimo anniversario della tragedia, avvenuta il 13 marzo del 1987.

«È un lavoro che nasce come testo teatrale – dice l’autore Eugenio Sideri – e si inserisce nel percorso della Memoria che, come compagnia, portiamo avanti da tempo. È dedicato al nostro porto, a tutte le imprese che ogni giorno si impegnano per lavorare nel massimo della sicurezza. Ogni giorno dell’anno dobbiamo tenere alto il livello di attenzione, ogni giorno la sicurezza deve essere al primo posto».

Il cortometraggio vede come protagonisti Enrico Caravita che interpreta Arturo Benelli, un personaggio verosimile che ha perso un caro amico e collega nella tragedia e che, oggi come allora, continua a respirare, nei suoi incubi notturni, quel fumo mortale. Viene poi ripresa una parte della omelia di Monsignor Ersilio Tonini, interpretato da Carlo Garavini, dove il vescovo indignato si pronunciò pesantemente contro le condizioni disumane di certe categorie di lavoratori, definendoli “uomini trattati come topi”.

La scelta, per Lady Godiva, abituata al teatro, di usare la macchina da presa, è anche quella di offrire un linguaggio fruibile immediatamente ed anche per i più giovani, essendo visibile su Youtube all’indirizzo: https://www.youtube.com/watch?v=TnOUYCUm2Lo

Il cortometraggio è una sorta di anteprima allo spettacolo teatrale, che andrà in scena nella prossima stagione, accompagnato da un progetto editoriale che vedrà insieme il copione de Lo squalo con Tantum ergo, il testo che la compagnia ha messo in scena nell’estate 2020, dedicato alla Strage della stazione di Bologna.

Regia video, montaggio e riprese sono di Paul Bompart; produzione Lady Godiva Teatro – Les Bompart Produzioni.

LE CELEBRAZIONI ISTITUZIONALI

Parteciperà anche il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlando all’iniziativa commemorativa che si svolgerà in modalità on line domani, sabato 13 marzo, in occasione del 34° anniversario della tragedia Mecnavi.

In ottemperanza alle misure per la gestione dell’emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da Covid-19, non ci sarà la tradizionale cerimonia di commemorazione in piazza del Popolo, ma sarà realizzato un momento di ricordo e riflessione trasmesso in diretta, a partire dalle 10, sulle pagine facebook del sindaco Michele de Pascale e del Comune di Ravenna e sul canale Youtube “Michele de Pascale sindaco”. L’evento potrà essere seguito in streaming dalle scuole superiori nell’ambito delle attività didattico-formative, offrendo a studentesse e studenti un’occasione per riflettere sul tema della sicurezza sul lavoro.

Nell’ambito delle iniziative di commemorazione giovedì 18 marzo, dalle 8.30 alle 12.30, è in programma il webinar “Rls e pandemia – Esperienze e percorsi”. Un seminario di formazione a distanza per rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, che vuole anche essere un momento di approfondimento e condivisione tra Rls, Rlst, Cgil, Cisl, Uil, Inail e operatori della sanità pubblica su come è stato affrontato quest’anno di emergenza sanitaria nei luoghi di lavoro. L’iniziativa è promossa dal Servizio informativo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (SIRS) della provincia di Ravenna in collaborazione con il SIRS dell’Emilia-Romagna. Il seminario formativo prevede l’iscrizione obbligatoria dal sito www.sirsrer.com. Per ulteriori informazioni contattare il SIRS di Ravenna alla mail: salutesicurezzaravenna@gmail.com.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi