domenica
29 Giugno 2025
non solo sport

Di corsa (o camminando) in darsena contro la violenza sulle donne

Il 26 settembre la prima edizione della "Pink Ranning", organizzata da Ravena Runners Club e Linea Rosa

Condividi

Pink RanningUn nuovo evento che unisce sport e diritti grazie all’organizzazione di Ravenna Runners Club, associazione nota per la maratona di Ravenna e alla collaborazione di Linea Rosa, il centro antiviolenza nato nel 1991 dalla volontà di un gruppo di volontarie determinate a combattere la violenza contro le donne.

Si tratta della Pink Ranning (presentata nei giorni scorsi nella sede della Destauto, main sponsor dell’evento insieme a un’altra concessionaria, De Stefani), manifestazione podistica in programma domenica 26 settembre, con partenza alle 9.30 dall’area antistante la sede dell’Autorità Portuale di Ravenna per due percorsi ai quali è necessario iscriversi preventivamente online (maratonadiravenna.com) entro il 21 settembre: 5 km oppure 10 Km che si snoderanno nell’area circostante, in particolare tra la Darsena di Città e il Parco Teodorico.

Un appuntamento che servierà appunto anche per lanciare un messaggio forte a favore della parità di genere. Una corsa per i più allenati, che potrà essere anche una semplice passeggiata in compagnia per chi non si sente atleta.

«Vorrei che questa fosse solo la prima edizione di una manifestazione annuale – dice Alessandra Bagnara, presidente di Linea Rosa –.  La Pink RAnning non rappresenta solo un momento di incontro e sensibilizzazione ma, in quanto evento sportivo, assume un significato particolarmente importante. Lo sport è benessere per tutti, e lo è soprattutto per tutti quei bambini e quelle bambine che vivono quotidianamente situazioni di disagio e maltrattamenti in famiglia. Lo sport diventa per loro un momento di evasione, un’occasione per scaricare le tensioni accumulate oltre ad un rifugio in cui trovare esempi positivi di crescita. È proprio per questo che considero indispensabile la buona riuscita di questa corsa e ringrazio fin da ora chi ci ha sostenuto, chi ci sta sostenendo e chi ci sosterrà».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi