mercoledì
09 Luglio 2025
pandemia

Emilia-Romagna in zona gialla da lunedì. Ma le regole sono le stesse della bianca

L'occupazione dei posti letto Covid ordinari è salita al 18 percento, l'incidenza a 2.153 casi ogni 100mila abitanti

Condividi

EMILIA ROMAGNA GIALLAL’Emilia-Romagna da lunedì 10 gennaio passerà dalla bianca attuale alla zona gialla. A seguito delle nuove norme introdotte in questi giorni e settimane, comunque, per i cittadini non cambierà nulla (il vero cambiamento è tra giallo e arancione).

Il passaggio in zona gialla è risultato inevitabile alla luce dei nuovi dati validati dal ministero della Salute. L’Rt regionale è di 1,38 (rispetto all’1,18 della scorsa settimana), l’incidenza dei nuovi casi sale a 2.153 ogni 100mila abitanti (rispetto a 622/100mila), l’occupazione dei posti letti Covid ordinari è al 18% (dall’14%) e quella dei posti letto nelle terapie intensive al 15% (dal 12%).

Il passaggio di colore al giallo è determinato dal superamento contemporaneo della soglia di sicurezza prevista per gli ultimi tre parametri, e cioè 50/100mila l’incidenza, 15% l’occupazione dei reparti Covid, 10% quella delle terapie intensive.

Le attività consentite in zona gialla (così come in quella bianca) saranno determinate dal possesso o meno del green pass rafforzato obbligatorio pressoché ovunque, tranne che nei negozi e per i servizi essenziali, come indicato da questa tabella redatta dal Governo.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi