Bagnara di Romagna ora fa parte dei borghi più belli d’Italia, associazione che riunisce 330 paesi dello Stivale, di cui 14 in Emilia-Romagna (in provincia di Ravenna finora solo Brisighella). Sabato 5 marzo nella piazza del paese di 2.500 abitanti si è tenuta la cerimonia ufficiale di ingresso. Insieme al sindaco Riccardo Francone, sono intervenuti l’assessore regionale al Turismo Andrea Corsini, il presidente del Club dei borghi Fiorello Primi e il coordinatore regionale del Club Mauro Guerra.
«Coroniamo un risultato davvero importante per il nostro paese – ha dichiarato il primo cittadino Riccardo Francone -. Sento da una parte la gioia di poter essere parte di un club così prestigioso, dall’altro la responsabilità di farne parte, che presuppone non solo di continuare, ma anzi di intensificare un percorso virtuoso, per rendere Bagnara sempre più un paese attrattivo, conciliando le necessità dell’abitare con quelle del visitare il paese. Questa inaugurazione è come un premio per l’importante percorso di sviluppo culturale e turistico portato avanti da oltre dieci anni nel nostro paese, dalla Rocca ai musei, passando per la Villa Morsiani, i Prati di Sant’Andrea e i numerosi eventi culturali antichi e nuovi. Questo è un premio per tutta Bagnara, per tutte le realtà pubbliche e private che insieme hanno concorso a questo risultato, con l’augurio che questo sia un nuovo inizio per sviluppare le nostre potenzialità e a rendere ancora più efficace e costruttivo il percorso che abbiamo intrapreso».