lunedì
18 Agosto 2025
Scuola

Al Liceo di Lugo è nato un orto “inclusivo”

Un'iniziativa pensata anche per favorire il coinvolgimento degli studenti disabili

Condividi

Orto Inclusivo 1Al Liceo di Lugo è nato un orto “inclusivo” dove sono stati piantati ortaggi (pomodori precoci, piselli, rape, indivie e piante officinali) che riescono a concludere il loro ciclo entro l’anno scolastico, in modo che gli studenti possano raccogliere i frutti del loro lavoro.

La realizzazione dell’orto è stata possibile grazie al contributo del Comune e al sostegno economico del Rotary Club di Lugo. Sono state coinvolte quattro classi del Liceo, dalla prima alla quarta.

L’area dedicata, di circa 24 metri e all’interno della scuola stessa, è stata allestita grazie all’aiuto di un perito agrario.

Questa iniziativa è stata pensata anche per favorire l’inclusività degli studenti disabili, che hanno collaborato al progetto.

«Un’attività altamente formativa – ha spiegato Giancarlo Frassineti, dirigente del Liceo, durante la presentazione del percorso – elaborata con un occhio agli obiettivi dell’agenda 2030».

 

«Questo orto rappresenta l’incontro tra generazioni – ha sottolineato Deanna Geminiani, la docente referente del progetto – perché gli studenti hanno incontrato i pensionati che gestiscono gli orti del Comune».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi