venerdì
19 Settembre 2025
Cervia

La sanità pubblica tra fascismo, guerra e Resistenza: un incontro in biblioteca

Il 25 maggio alla Maria Goia intervengono il presidente dell'Anpi locale Forni e lo storico Bagnolini

Condividi

Welfare AziendaleI tentativi di riforma della sanità in Italia tra la Grande Guerra e il secondo dopoguerra sono il tema al centro di un incontro aperto al pubblico in programma alle 17 del 25 maggio alla biblioteca comunale Maria Goia di Cervia. Il titolo dell’appuntamento è “Prima del servizio sanitario nazionale, tentativi di riforma tra guerra, regime e resistenza”: i relatori saranno il presidente dell’Anpi di Cervia, Alessandro Forni, il giovane storico Luca Bagnolini.

L’incontro è l’ultimo della rassegna 2021-22 che ha visto la collaborazione tra Anpi, associazione culturale Menocchio e biblioteca Maria Goia. Si andranno ad approfondire i rapporti di questo settore del sistema italiano di welfare con l’élite liberale, col Regime Fascista e con la Resistenza per far emergere quei progetti che si potrebbero definire antesignani della Riforma del 1978 con cui si istituì il Servizio Sanitario Nazionale. Il percorso pone l’accento sulle dinamiche dello stato sociale nella prima metà del ‘900.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi