martedì
24 Giugno 2025
l'annuncio

Chiude la Casa del Volontariato di Ravenna. Quasi cento associazioni senza sede

È venuto a mancare il contributo del Fondo Unico Nazionale. «Abbiamo lottato ma non si è trovata soluzione»

Condividi

CASA VOLONTARIATO RAVENNAIl 30 giugno, dopo quasi dieci anni di attività, chiude la Casa del volontariato di via Sansovino, a Ravenna, e le associazioni che vi hanno sede saranno costrette a cercare una soluzione alternativa.

Il progetto partì già nel 2003, come una delle prime esperienze in Italia di “Casa del Volontariato”.

«Purtroppo – si legge in una nota inviata alla stampa -, nonostante l’impegno profuso per evitarlo, non è stato possibile trovare una soluzione atta a mantenere aperta questa importante sede. La chiusura di via Sansovino mette in seria difficoltà circa 90 associazioni che entro il 30 giugno dovranno trovare un’altra sede legale e un’altra sede operativa dove trasferirsi con tutta la loro documentazione».

Via Sansovino è stata in tutti questi anni anche punto di riferimento per le associazioni che necessitavano di uno spazio per tenere corsi, riunioni, iniziative di vario genere.

COmunità ROmagna ODV (fino al 3 giugno 2021 Per gli altri ODV), che ha gestito questo luogo dal giorno dell’inaugurazione in collaborazione con la Consulta del Volontariato del Comune di Ravenna e con il Comune di Ravenna, «non è più in grado di sostenerne le spese essendo venuto a mancare il contributo del Fondo Unico Nazionale che percepiva in virtù del suo essere Centro di Servizio del Volontariato. Come è noto a molti dal 1° gennaio 2022 la funzione di Centro Servizi per il Volontariato è passata ad altro gestore (situazione ancora ad oggi sub judice) a cui è stato trasferito il contributo».

«La casa del volontariato di via Sansovino – commenta la presidente di COmunità ROmagna ODV, Angela Gulminelli -, stante la situazione, avrebbe dovuto chiudere dal primo gennaio 2022. Abbiamo lottato per le associazioni convinti che si potesse trovare una soluzione atta a non ledere in nessun modo il volontariato del nostro territorio. Purtroppo, ad oggi, la Casa chiude».

Condividi
Contenuti promozionali

DENTRO IL MERCATO IMMOBILIARE

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un appartamento storico dallo stile barocco e la rinascita di Villa Medagliedoro

Alla scoperta di due progetti di Cavejastudio tra Forlì e Cesena

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi