mercoledì
16 Luglio 2025
Il ricordo

In memoria di Titta: Fecce Tricolori in concerto e raccolta fondi per un festival

Al Porters pub di Ravenna l'8 luglio una serata dedicata al cantante rock demenziale scomparso nel 2020: live della prima formazione della band e asta di cimeli appartenuti al 51enne

Condividi

TittaA due anni dalla morte di Giuseppe Tittarelli, il celebre cantante di rock demenziale di Ravenna noto con il soprannome di Titta, il pub Porters ospita una serata fortemente voluta dalla famiglia per ricordarlo. Alle 22 di oggi, 8 luglio, negli spazi del locale in darsena di città si terrà un concerto della prima formazione delle Fecce Tricolori, la storica band con cui Titta iniziò negli anni ’90. E così si potrà cantare e “roteare il bacino” – come usava dire il 51enne – intonando le vecchie canzoni che per anni hanno accompagnato le serate estive ravennati.

L’evento sarà anche l’occasione per rendere partecipe il pubblico degli affezionati delle tante idee pensate per creare in città altri momenti di questo tipo. Ci sarà una raccolta fondi tramite la vendita di piccoli gadget creati per l’occasione e l’asta di cimeli appartenuti al cantante, col desiderio di dare vita a un festival dedicato ai più giovani che amano la musica e vogliono portarla avanti.

«Ci sembra un modo concreto per mantenere vivo il suo ricordo – dice la sorella Ilaria –, dando la possibilità ai giovani di potersi esibire e utilizzare la musica come strumento di coesione sociale e crescita personale, sicuramente anche lui ne sarebbe felice. Coinvolgere dal basso le persone che in tutti questi anni lo hanno seguito e amato ci è sembrato il modo migliore per continuare a tenerci per mano e continuare a ricordarlo. Auspichiamo davvero che questa serata sia la prima di tante».

Al termine del concerto verranno messe a disposizione le basi musicali degli ultimi brani per dare la possibilità di cantare sul palco e non, a chiunque abbia voglia di farlo.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi