
Conto alla rovescia per Argillà Italia, quella che gli organizzatori definiscono come “la mostra mercato della ceramica artistica internazionale più importante d’Italia” che, edizione dopo edizione, si sta sempre più configurando come un grande festival dedicato a una delle arti più antiche del mondo.
Argillà torna a Faenza dal 2 al 4 settembre. Contestualmente la città si sta organizzando ad accogliere il numeroso pubblico con una nutrita offerta di eventi – compresi nel circuito “Argillà Off” – le cui inaugurazioni cominceranno già dal 29 agosto.
La ceramica è ovviamente la protagonista indiscussa con mostre personali e collettive, performance, talk dedicati, allestimenti en plein air, dimostrazioni, presentazioni di libri, di prodotti ceramici e workshop per adulti e bambini. Il tutto allestito in palazzi storici, nei giardini privati aperti per l’occasione, lungo le vie della mostra-mercato.
Sono oltre trenta gli appuntamenti previsti nel calendario Off.
Il calendario dettagliato degli eventi di Argillà Off si trova su www.argilla-italia.it