lunedì
25 Agosto 2025
verde

Torna la distribuzione gratuita di piante e alberi a chiunque ne faccia richiesta

Già 70mila quelli piantati in provincia di Ravenna, dove ci sono tre vivai a disposizione

Condividi

Pianta AlloroLe ventidue aziende vivaistiche accreditate per la distribuzione sono pronte: dal 1° ottobre prossimo, torneranno a consegnare gratuitamente a cittadini, associazioni ed enti pubblici che ne facciano richiesta le piante di “Mettiamo radici per il futuro”, la campagna messa a punto dalla Regione per fare dell’Emilia-Romagna il corridoio verde d’Italia.

In provincia di Ravenna sono tre i punti di distribuzione: Samuele Dalmonte (via Firenze 405) e Gaspare Dalmonte (via Calbetta) a Faenza e Silvia Landi (via Reale 77) a Mezzano.

Inizia così la terza fase della distribuzione che ha raggiunto oramai quota un milione e 274mila in regione (oltre 70mila in provincia di Ravenna): al primo posto delle piante più diffuse ci sono l’alloro, il Laurus nobilis sempreverde e dal buon profumo. Seguono il carpino bianco, specie “rustica” che si adatta a vari ambienti, il cespuglioso ligustro selvatico, dai fiori bianchi, il nocciolo e il carpino nero.

In tutta la regione, dunque, gli enti locali, le scuole, le associazioni e i singoli cittadini potranno nuovamente tornare a ritirare gratuitamente le piante disponibili nei 22 vivai accreditati. Molto ampia è la tipologia di alberi, tra cui è possibile scegliere: per la maggior parte si tratta di specie autoctone, cioè adatte alle caratteristiche ecologiche del luogo dove saranno piantumate, che sia in pianura, collina o montagna. Non mancano comunque esemplari e arbusti alloctoni, cioè originari di altri ambienti.

Le informazioni per aderire all’iniziativa, su come e dove ritirare le piantine, quante e quali specie mettere a dimora, perché e come prendersene cura si possono trovare alla seguente pagina web.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi