martedì
26 Agosto 2025
turismo

Negli uffici comunali di viale Berlinguer le vetrofanie con i monumenti di Ravenna

L'iniziativa del Comune in collaborazione con la direzione museale e la diocesi

Condividi

23 01 25 Vetrofanie 1Le finestre al piano terra dei nuovi uffici comunali in viale Berlinguer, a Ravenna, sono state abbellite in questi giorni dalle vetrofanie che raccontano i monumenti e i luoghi più suggestivi della città e del suo territorio.

Si tratta di una carrellata di immagini delle bellezze storico artistiche, paesaggistiche e marittime, quelle tra le più apprezzate da turisti, ospiti e residenti.

23 01 25 Vetrofanie SedeDall’abside della Basilica di San Vitale alla volta stellata del mausoleo di Galla Placidia, dal mausoleo di Teodorico ai luoghi di Dante, dalla Tomba all’omaggio del murale di Kobra, dal museo Classis fino agli ambienti naturali e marittimi, vogliono costituire il biglietto da visita della città per gli utenti della nuova struttura.

La realizzazione delle vetrofanie a cura dello Sportello Polifunzionale e del Servizio Turismo del Comune è stata possibile grazie alla collaborazione della Direzione museale dell’Emilia-Romagna e della Diocesi di Ravenna e Cervia, che hanno concesso l’utilizzo delle immagini dei monumenti Unesco.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi