martedì
26 Agosto 2025
sisma

Il Comune di Ravenna: ecco come comportarsi in caso di terremoto

Condividi

Dopo la seconda scossa di terremoto percepita oggi, 28 gennaio (alle 11.29, dopo quella delle 6.32), il Comune di Ravenna conferma che non si registrano danni.

Alla scuola media Zignani di Castiglione gli alunni sono stati fatti uscire per prudenza dal personale scolastico, ma la situazione è stata verificata dai tecnici del Comune e non sono stati ravvisati danni strutturali, quindi gli studenti sono rientrati in classe.

Il Centro operativo comunale è allertato in caso di necessità e anche l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la protezione civile ha fatto sapere di stare monitorando costantemente la situazione e di essere pronta a intervenire in caso di bisogno.

Il Comune di Ravenna coglie l’occasione per ricordare i comportamenti da adottare in caso di terremoto, a questo link: https://www.comune.ra.it/aree-tematiche/protezione-civile/manuale-di-protezione-civile-per-i-cittadini-come-comportarsi-quando-scatta-lemergenza/rischio-sismico/

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi