giovedì
28 Agosto 2025
sostenibilità

Contributi a fondo perduto per la nascita delle Comunità energetiche rinnovabili

Domande da presentare online fino alle 13 del 9 marzo

Condividi

Comunità Energetiche Sostenibili GreenBando della Regione Emilia-Romagna per sostenere la costituzione e la progettazione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) attraverso la concessione di contributi economici a copertura dei costi per l’avvio. Le proposte dovranno essere presentate esclusivamente online fino alle 13 del 9 marzo.

La Regione mette a disposizione due milioni di euro di risorse europee del fondo Fesr 2021-2027. Il contributo è a fondo perduto fino all’80 percento delle spese sostenute per l’avvio e la costituzione delle Cer e per gli studi di fattibilità e potrà essere incrementato fino al 90% sulla base delle premialità previste. Il contributo massimo è pari a 50mila euro.

Una comunità energetica si configura come un gruppo di soggetti che si uniscono per produrre, distribuire e scambiare energia proveniente da un impianto locale alimentato da fonti rinnovabili. Si tratta quindi di un’azione collettiva a livello locale che riesce a soddisfare molteplici esigenze: si ottiene un beneficio ambientale legato all’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, i partecipanti godono di beneficio di tipo economico legato alle economie di scala che si vengono a creare, infine si configura come un’iniziativa di forte condivisione, di protagonismo della collettività e di lotta contro la povertà energetica per i soggetti economicamente più svantaggiati.

Le proposte presentate verranno valutate sulla base di criteri di valutazione e premialità e dovranno raggiungere un punteggio minimo (50 su 100), quelle ritenute ammissibili verranno inserite in una graduatoria formulata in base all’ordine cronologico di arrivo.

Dal momento dell’approvazione della graduatoria è previsto un termine massimo di dodici mesi per costituire la Comunità energetica rinnovabile.

Dal seguente link è possibile leggere il bando integrale e avere maggiori informazioni su come presentare la domanda: https://bit.ly/3Hd8Ipg

È disponibile un Helpdesk, gestito da Art-ER per conto della Regione. Per inviare un quesito sulle Comunità energetiche rinnovabili o i Gruppi di autoconsumo collettivo è a disposizione il form online oppure il numero di telefono 051.6450411 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13)

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi