I cento studenti iscritti al primo anno del corso di laurea in Medicina a Ravenna, percorso attivo dal 2020, frequenteranno le lezione del secondo semestre 2022-2023 nella sede della Cna in viale Randi nell’aula Bedeschi messa a disposizione dall’associazione di categoria per far fronte all’aumento di iscritti in attesa che vengano attuati gli ampliamenti previsti all’ospedale Santa Maria delle Croci.
Matteo Leoni, presidente di Cna comunale di Ravenna, è intervenuto oggi, 3 marzo, in occasione della ripresa delle lezioni: «Abbiamo risposto con grande piacere alla richiesta dell’Università di Bologna e Fondazione Flaminia di ospitare i tanti studenti che si sono iscritti al corso di laurea di Medicina del Campus di Ravenna; crediamo fortemente che i campus universitari in Romagna siano di straordinaria importanza per rendere competitivo ed attrattivo il nostro territorio formando ed attraendo talenti e competenze. Per Cna il tema della formazione e del rapporto con il mondo produttivo è un elemento fondamentale ed in questo caso il corso di laurea di Medicina consente di mantenere ed accrescere alti standard di servizi sociosanitari che sono un fattore imprescindibile della qualità della vita ed elemento attrattivo di talenti per il territorio ed il sistema economico e produttivo».