sabato
12 Luglio 2025
l'emergenza

Il Museo Classis, dopo aver ospitato gli sfollati, riapre regolarmente al pubblico

Riprenderanno la loro attività anche la Domus dei Tappeti di Pietra, il Tamo, Museo e Casa Dante, la Tomba di Dante, il Quadrarco di Braccioforte, la Cripta Rasponi e i Giardini pensili, il Mar e l’Antico Porto di Classe

Condividi

Classis SfollatiIl Classis Ravenna riapre le porte al pubblico a partire da martedì 23 maggio, dopo aver ospitato per alcuni giorni gli sfollati a causa dell’alluvione che ha colpito la città e l’Emilia-Romagna.

Il museo riprende la propria attività ordinaria con il consueto orario: sarà aperto tutti i giorni dalle 10 alle 17.

«Il museo – dichiara Giuseppe Sassatelli, presidente di RavennAntica -, in pieno accordo col sindaco Michele de Pascale, ha messo immediatamente a disposizione spazi e strutture con una operazione molto complicata sul piano organizzativo e gestionale. Abbiamo inoltre dato la possibilità ai nostri ospiti, fino a che è stato possibile, di conoscere il nostro museo e le sue attività».

Inoltre, sempre da domani, martedì 23 maggio 2023, tutti i seguenti siti museali saranno aperti regolarmente: la Domus dei Tappeti di Pietra, il Museo Tamo Mosaico, Museo e Casa Dante, la Tomba di Dante e il Quadrarco di Braccioforte, la Cripta Rasponi e i Giardini pensili, il Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna e l’Antico Porto di Classe.

Per ulteriori informazioni contattare il numero 320 9539916 oppure scrivere a prenotazioni@ravennantica.org.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi