Sanità ferma per l’alluvione, l’Ausl Romagna vuole recuperare entro il 30 giugno Dal 18 al 20 maggio (a Ravenna fino al 24) garantita solo l’attività urgente-emergente e prioritaria, sospesi attività ambulatoriali, prelievi e attività chirurgica programmata Tutte le prestazioni ambulatoriali saranno recuperate entro metà giugno, tutti gli interventi chirurgici saranno recuperati, in base alla priorità, entro il 30 giugno nell’ambito di attività ordinaria ed aggiuntiva in tutti i presidi e sedi aziendali. È il piano dell’Ausl Romagna per il recupero di tutte le prestazioni che sono state sospese durante le giornate dell’alluvione. Dal 18 al 20 maggio in Romagna, con l’eccezione di Ravenna dove si è arrivati al 24, sono state sospese attività ambulatoriali, prelievi e attività chirurgica programmata, garantendo la sola attività urgente-emergente e prioritaria. La comunicazione della nuova data di appuntamento a tutti i pazienti sta avvenendo, in base alla tipologia della prestazione ambulatoriale e alla numerosità, secondo le seguenti modalità: sms sul cellulare (a chi lo abbia indicato all’atto della prenotazione); telefonata a cura degli Uffici Aziendali (a chi abbia comunicato solo un numero di telefono fisso); telefonata, sia al telefono fisso o cellulare, direttamente a cura del reparto/ambulatorio di riferimento. Total0 0 0 0 Forse può interessarti... Un servizio gratuito di supporto psicologico per le famiglie colpite dall'alluvione C'è un nuovo numero verde per chiedere informazioni sull'emergenza alluvione Psicologi in campo per dare un supporto a chi è stato colpito dall'alluvione