mercoledì
06 Agosto 2025
Il Cantiere

Aprono entro l’anno a Ravenna i musei dedicati a Byron e Risorgimento

L’obiettivo del presidente della Fondazione della Cassa di Risparmio. Nel complesso di via Cavour anche un ristorante e una vineria

Condividi

Palazzo Guiccioli Lavori Esterni 2

L’obiettivo è aprire entro l’anno, quindi tra poche settimane, il nuovo polo museale di via Cavour, in centro a Ravenna.

Si tratta dell’infinito cantiere dell’ottocentesco Palazzo Guiccioli, ad opera della Fondazione della Cassa di Risparmio di Ravenna, di cui si parla già dall’inizio degli anni Dieci. Un cantiere rallentato dalla burocrazia prima, poi dalla pandemia e quindi dalla difficoltà nel reperire i materiali, con un conseguente aumento dei costi.

Ora però il progetto è praticamente ultimato, come ci dice al telefono il presidente della Fondazione, Ernesto Giuseppe Alfieri.

Come ormai noto, al suo interno troveranno posto tre musei, a partire dai due inizialmente previsti, il Museo Byron (sul poeta e il suo rapporto in particolare con Ravenna) e quello del Risorgimento, con una sezione in particolare dedicata a Garibaldi. Con il passare degli anni se ne è aggiunto come detto un terzo, quello delle Bambole che aveva trovato spazio vicino a piazza Kennedy fino a qualche anno fa.

Musei (in particolare quello dedicato a Byron) che saranno anche all’insegna delle nuove tecnologie.

Nel complesso restaurato troveranno poi spazio un bookshop, gli uffici della Byron Society, un ristorante (sotterraneo) e una vineria.

Per Alfieri si tratta di un progetto importante anche dal punto di vista turistico, con l’obiettivo di portare in città anche visitatori dall’Inghilterra, legati naturalmente allo studio di Byron.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi