mercoledì
13 Agosto 2025
conselice

Il supermercato abbandonato diventa un centro civico e ospiterà la stagione teatrale

Sabato 11 novembre l’apertura in anteprima dello spazio recuperato in piazza Foresti, che verrà intitolato a Gino Pellegrini

Condividi

Conselice Rendering

Conselice festeggia il patrono San Martino aprendo sabato 11 novembre (oltre a uno stand gastronomico) in anteprima il nuovo centro civico, un edificio da mille metri quadrati che ospitava un vecchio supermercato Coop, con il cantiere che era partito nel marzo del 2022.

Il progetto è il fulcro della più generale strategia di rigenerazione urbana di Conselice nata dall’idea di dotarsi di un locale aggregativo nel luogo maggiormente significativo e rappresentativo della comunità stessa, piazza Foresti. La struttura sarà in grado di ospitare spettacoli teatrali, musicali, mostre, cinema ed eventi culturali restituendo alla cittadinanza quella parte di socialità e offerta culturale che è venuta meno a seguito dell’alluvione e della conseguente inagibilità temporanea del teatro.

Qui, infatti, si terrà la stagione teatrale 2023/24 di Conselice, al via il 2 dicembre, non appena concluso il cantiere, sempre a cura de “La bottega del buonumore”. La struttura consentirà di ospitare circa 270 spettatori.

Per il recupero dell’ex Coop, il Comune aveva partecipato al bando di rigenerazione urbana 2018 della Regione Emilia-Romagna con un progetto da 1.390.000 euro complessivi, di cui 924mila a valere sui finanziamenti del bando e 466mila di fondi propri comunali: con le risorse ottenute si è proceduto all’acquisto dell’immobile e poi alla sua riqualificazione e ricucitura delle aree esterne con interventi – si legge in una nota dell’Amministrazione – «improntati alla sostenibilità ambientale, al miglioramento sismico, alla sicurezza e all’efficienza energetica». Per realizzare l’impianto di diffusione sonora e videoproiezione è stata fondamentale anche la recente donazione da 60mila euro dal Multidistretto Lions 108 Italy, resa possibile grazie a una campagna di raccolta fondi nazionale per le popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dall’alluvione.

 Sabato 11 novembre (alle 10) avverrà anche l’intitolazione del centro civico allo scenografo Gino Pellegrini, fautore a Conselice della riqualificazione di piazzetta Guareschi e piazza Libertà di stampa. Nato a Lugo di Vicenza nel 1941, già negli anni 50 all’età di 16 anni, Pellegrini partì per Los Angeles, dove frequentò la facoltà di Architettura all’Ucla e conseguì un master degree in Fine Arts alla Los Angeles Art Center School. Dopo un periodo di lavoro nel campo del disegno pubblicitario e artistico, è riuscito a entrare nell’industria del cinema dove ha lavorato come pittore scenico e scenografo. Tra i film più importanti a cui ha lavorato si ricordano 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick e Gli uccelli di Alfred Hitchcock.

Dopo l’intitolazione, seguirà l’inaugurazione della mostra “I mari di Achab” dello stesso Pellegrini, un ciclo pittorico dedicato all’opera di Melville come metafora della sfida dell’uomo alla natura.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi