martedì
01 Luglio 2025
Lugo

Scuole superiori: un percorso di 4 anni che studia anche l’intelligenza artificiale

La nuova offerta formativa proposta dall'istituto tecnico industriale Marconi che consente l'accesso a università e corsi post diploma. Presentazione online con due eventi

Condividi

Lab Macchine Utensili 3Novità in arrivo per le scuole superiori in provincia di Ravenna. Dal prossimo anno scolastico, al via a settembre 2024, all’istituto tecnico industriale Marconi di Lugo, che fa parte del polo tecnico-professionale, sarà attivo un nuovo percorso “Meccanica e Meccatronica e Intelligenza artificiale” sviluppato in quattro anni e non cinque.

La proposta formativa nasce a seguito dell’apertura delle sperimentazioni di dicembre 2023 da parte del ministero. Al termine dei quattro anni, l’esito del percorso porta all’esame di Stato identico a quello quinquennale, con possibilità di accesso a qualsiasi facoltà universitaria, corso post diploma oppure con l’effettiva opportunità di un lavoro qualificato nell’ambito di indirizzo. A Lugo, di recente, è partito anche il corso universitario in Meccatronica.

«Il percorso quadriennale del polo – si legge in un comunicato stampa diffuso dalla scuola – si pone come obiettivo quello di potenziare e valorizzare la didattica laboratoriale, attivare tecnologie e metodologie didattiche innovative, rinforzare le competenze linguistiche e rinforzare l’area delle scienze, della tecnologia, della matematica».

Il piano di studi prevede l’attivazione del Clil (didattica in inglese di materie non linguistiche) dal primo anno, il rinforzo delle ore di matematica con particolare attenzione al coding e alla programmazione, la presenza di scienze (in particolare chimica) fino all’ultimo anno, il rinforzo di storia in terza e quarta, la possibilità di scegliere tra psicologia e economia negli ultimi anni. L’area di progetto permette inoltre di approfondire temi nuovi e sfidanti come quello dell’intelligenza artificiale nell’ambito ingegneristico grazie all’apporto dei partner di progetto (Fondazione Its Maker, Fondazione Its Tec, Unitec, Facoltà di Meccatronica).

Il percorso verrà presentato alle famiglie con due eventi online sabato 13 gennaio alle 15 e martedì 16 gennaio alle 19. Maggiori informazioni sul piano didattico e sugli orari a questo link sul sito della scuola.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi