martedì
23 Settembre 2025
la protesta

Anche i turisti firmano contro l’abbattimento dei pini di Lido di Savio

Domenica una passeggiata di sensibilizzazione. «Una tragedia ambientale»

Condividi

Salviamo Pini Lido Di Savio

Torna a protestare il gruppo spontaneo di cittadini ribattezzato “Salviamo i pini di Lido di Savio e Ravenna” che dà appuntamento a domenica 25 agosto, con una manifestazione simbolica: una camminata lungo viale Romagna, a Lido di Savio, dalle 9.30 alle 10.30, proprio nella data «che segna la nascita ufficiale del pino (25 agosto 1509) come simbolo della città di Ravenna».

A Lido di Savio – scrivono in una nota inviata alla stampa – «una tragedia ambientale è già iniziata, ma il peggio deve ancora venire. Il progetto del Parco Marittimo ha già portato all’abbattimento di alcuni dei pini domestici storici che costeggiano Viale Romagna. Con l’inizio di ottobre, i lavori riprenderanno, mettendo a rischio oltre 60 esemplari di questi maestosi alberi, che potrebbero essere definitivamente abbattuti».

«Questi pini – continua la nota – non sono solo alberi, ma parte integrante dell’anima di Lido di Savio. Da decenni proteggono e abbelliscono il viale, considerato il polmone verde della località. La proposta di sostituirli con 35 frassini, alcuni già piantati frettolosamente lo scorso giugno, non solo appare discutibile, ma rappresenta a nostro avviso un vero e proprio atto di vandalismo ambientale. I frassini, che richiedono enormi quantità di acqua per sopravvivere ai caldi estivi, non possono garantire la stessa funzione ecologica e storica dei pini. Tra l’altro, nelle relazioni i progettisti del Parco Marittimo hanno persino sbagliato a identificare gli alberi, che non sono pini marittimi come indicato, ma Pinus pinea, pini domestici».

Secondo il comitato, «nel tratto di Viale Romagna interessato dai lavori, i danni alle radici dei pini sono minimi, se non inesistenti. Intervenire in modo così drastico, sacrificando un patrimonio naturale tanto prezioso, appare del tutto ingiustificato. La loro presenza rappresenta un valore inestimabile per il paesaggio e per l’identità di Lido di Savio, e il loro abbattimento rischia di allontanare il turismo e ridurre il valore complessivo dell’area, sia in termini economici che paesaggistici».

Martedì 20 agosto, durante il mercatino settimanale a Lido di Savio, si è tenuta la consueta raccolta firme contro l’abbattimento. Tra coloro che hanno voluto esprimere il proprio dissenso, una signora tedesca – rivelano dal comitato, con tanto di foto del messaggio (qui sotto) -, che da oltre dieci anni trascorre le sue estati qui: «In Germania non sarebbe così, ne pianterebbero di più per combattere la calura estiva». Anche un turista bolognese ha manifestato la propria contrarietà.

2024 08 Lido Savio Testimonianze

Lunedì 26 agosto la protesta torna anche a Ravenna, per salvare i pini di via Maggiore, con ritrovo alle ore 18.30 all’angolo con la circonvallazione San Gaetanino.

Per informazioni: salviamoglialberiaravenna@gmail.com

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi