martedì
05 Agosto 2025
fiera

Da Magic a D&D: un weekend dedicato al gioco a Faenza, tra stand e tornei

Il 19 e 20 ottobre agli ex Salesiani la prima edizione di LudiFa

Condividi

LudiFA (1)

Sabato 19 (dalle 15 a mezzanotte) e domenica 20 ottobre (dalle 9 alle 19), nei locali di Faventia Sales, in via san Giovanni Bosco 1, arriva “LudiFA”, due giorni a ingresso gratuito dedicati al gioco in tutte le sue declinazioni. La fiera prende le mosse dal format già collaudato negli anni passati di Faenza Ludens ma che, in seguito all’emergenza Covid e ai cambiamenti all’interno dell’organizzazione di alcune associazioni che l’avevano promossa, è venuto a trasformarsi. La manifestazione che nasce quest’anno è stata promossa da cinque associazioni di gioco e modellismo del territorio: Brainstorm Club, Gilda del Leone Rosso, Compagnia del Grifone, Gruppo Modellismo e Battaglie in Scala & MGM che mettono assieme le forze con il Comune di Faenza per presentare questo nuovo progetto che nasce in una cornice nuova, agli ex-Salesiani.

L’obiettivo che gli organizzatori si prepongono è di diffondere la cultura del gioco per adolescenti in modo libero, gratuito e attivo, in alternativa al videogame. Ciò che caratterizza questo nuovo format è la quantità di tornei che le cinque associazioni mettono in campo. Accanto al regolamento rinnovato di Blood Bowl, il conosciutissimo gioco da tavolo che appassiona migliaia di persone, ci saranno i nuovi giochi di carte collezionabili e un torneo celebrativo, quello del gioco di ruolo di Dungeon’s & Dragons per i suoi 50 anni dall’uscita del grande regolamento fantasy. Ai visitatori verranno inoltre proposti due concorsi di pittura, uno dei quali dedicato a Maurizio Tramonti, storico e istrionico commerciante di Faenza, scomparso da qualche anno, che per primo in città ha trasmesso la cultura del gioco e la passione per il modellismo. Per questo motivo LudiFa verrà dedicato alla sua memoria nel nome del suo negozio, Re Artù.

Durante le giornate, oltre alla parte “pratica” sono in programma alcuni talk di carattere didattico e informativo durante i quali verranno presentati giochi, potranno incontrare autori e approfondire dinamiche educative dei giochi.

All’interno degli spazi dedicati alla fiera, saranno presenti anche alcuni stand dei negozi di settore per dare la possibilità di arricchire la conoscenza di titoli ludici mentre una sezione sarà al servizio di scambio e alla vendita di giochi ed elementi di questi per appassionati e collezionisti.

Programma della manifestazione

– Torneo a squadre di D&D 5 e Gilda del Leone Rosso

sabato 19 (dalle 14 alle 19) e domenica 20 ottobre (dalle 9 alle 14)

– Torneo One Piece di Kazuma Ravenna

sabato pomeriggio dalle 14 alle 19

Iscrizioni: 0547.079482

– Draft Magic

Compagnia del Grifone e Frenzy House

Domenica pomeriggio 14-19

Per iscrizione contattare 333.4934429 (Paolo Pini)

– Competizione di Pittura Goliardica della Compagnia del Grifone

Domenica mattina 9-13

– Torneo Blood Bowl GMBS e Frenzy House (Regole 7°, tre partite).

Iscrizioni: Frenzy house 0546.604066

– Concorso Pittorico Re Artù GMBS

sabato alle ore 17 e domenica alle ore 17

premiazione domenica alle ore 17

Iscrizioni: Davide Bandini 338.5795163

– Marmleda ad Zug – Game Jam GMBS

Sabato dalle ore 15 alle 19

Iscrizioni: Gabriele 366.2783363

Nella fiera sarà poi attivo un Bring & Buy dove portare vecchi giochi per essere venduti in questi orari: sabato dalle ore 15 alle 19; domenica dalle ore 9 alle 17.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi