sabato
30 Agosto 2025
russi

Al via i lavori per l’efficientamento dell’illuminazione pubblica in tutto il comune

L'intervento da oltre 4 milioni e 200 mila euro farà ridurrà i consumi della rete di più del 60 percento

Condividi

CS 179 Nuova Illuminazione Pubblica A Russi

A Russi Sono partiti negli scorsi giorni gli interventi di efficientamento dell’illuminazione pubblica cittadina che riguarderanno tutto il territorio comunale. Il progetto prevede la sostituzione con lampade a led di ultima generazione di tutti i corpi illuminanti che ancora utilizzano vecchie tecnologie, oltre che la realizzazione di opere di manutenzione straordinaria come la riqualificazione e sostituzione dei sostegni, l’adeguamento dei quadri elettrici e la sostituzione di linee elettriche obsolete.

I lavori, affidati alla società vicentina City Green Light, rientrano in un appalto dall’importo complessivo di oltre 4 milioni e 200 mila euro, un cosiddetto “contratto di rendimento energetico” (Energy Performance Contract – Epc) che prevede la gestione della riqualificazione e dei servizi per i prossimi 15 anni da parte di un unico ente. I cantieri prendono da via Giuseppe Di Vittorio e dureranno per circa 5 mesi con l’attivazione di diverse squadre (da una a tre) in grado di intervenire  parallelamente sul territorio.

Dal Comune sottolineano che i lavori proseguiranno tenendo conto delle condizioni meteorologiche e che una volta iniziata la sostituzione in una strada è possibile che questa venga ripresa in più lavorazioni, in quanto spesso le vie afferiscono a quadri differenti o sono presenti diverse tipologie di punti luce. L’amministrazione si scusa in oltre con i cittadini per i possibili disservizi collegati ai lavori, nella convinzione che questo sarà ripagato dal risultato finale sia in termini di decoro che di sicurezza e risparmio energetico. Una volta attivato a pieno regime il nuovo impianto di illuminazione si stima infatti che la rete di pubblica vedrà ridotti di oltre il 60% i propri consumi energetici. I corpi illuminanti di nuova installazione utilizzano la tecnologia led, quindi emettono una luce più “bianca”, diversa rispetto a quella attuale di colore giallo.

L’insieme delle opere consentirà al comune di adeguarsi alla normativa regionale sull’inquinamento luminoso, che vieta la dispersione di luce verso l’alto e prevede un’illuminazione omogenea, concentrata su carreggiate e marciapiedi, funzionale a garantire la circolazione di pedoni e veicoli.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi