Per il quinto anno consecutivo, il Comune di Russi promuove l’iniziativa di solidarietà “Missione Natale: consegna speciale“, dedicato alle famiglie e ai cittadini fragili e in difficoltà. Per contribuire, si può consegnare un dono (giochi, capi di abbigliamento, alimenti, prodotti per l’igiene personale e qualsiasi altro oggetto, purché sia nuovo), corredato da un biglietto scritto. Il pensiero può essere rivolto a bambini o adulti. L’importante è specificare, al momento della consegna, che tipo di regalo è e chi potrebbe essere il destinatario ideale per età e genere.
Per acquistare regali a chilometro zero e ricevere gli adesivi realizzati appositamente per l’iniziativa, da collocare sul pacco, hanno aderito le attività locali Beauty Fusion, Bottega Altromercato, Boutique, Civico 66, Degriffe, Didina, Ego Parrucchieri, Farmacia Errani, Ferretti Gioielli, Fiorista Erica, Il Mare di Nuvola, La caramella, Lama Calzature, Librimi, Merceria Lucia, Ottica Strocchi, Parafarmacia Tamburini, Rossini Ottica e Gioielli, Sabri Bebé, Tabaccheria del Corso, Tabaccheria dell‘Orologio.
La raccolta resterà attiva fino al 13 dicembre in municipio, presso la segreteria del sindaco al primo piano, tutti i giorni nei seguenti orari: ore 8.30-14.30 il lunedì, mercoledì e venerdì; ore 8.30-13 e 14-17.30 il martedì e giovedì. Sono inoltre in programma alcuni momenti straordinari di raccolta:
- dal 6 all’8 dicembre nell’atrio del municipio al primo piano (venerdì 6 dicembre ore 16.30-19.30; sabato 7 dicembre ore 10-12 e 15.30-19.30; domenica 8 dicembre ore 10-12);
- domenica 8 dicembre, in occasione dell’accensione dell’albero di Natale, in piazzetta Dante dalle 15.30 alle 19.30.
Parallelamente, il Comune di Russi sta cercando persone disponibili a consegnare generi alimentari e beni di prima necessità a chi, per motivi di salute o altre difficoltà, non può recarsi al supermercato. L’iniziativa rientra nel progetto di volontariato civico “Pronto Spesa“. Gli unici requisiti richiesti sono la voglia di aiutare, qualche ora libera alla settimana e la disponibilità a spostarsi in auto, moto, a piedi o in bici. Per partecipare occorre contattare l’ufficio Servizi alla persona allo 0544 587644 oppure inviare una mail a istruzione@comune.russi.ra.it con nome, cognome, numero di telefono per essere ricontattati.