sabato
02 Agosto 2025
impianti

Nuovo centro sportivo per il calcio, l’assessore: «Progetto entro l’estate»

L'annuncio alla festa del Ravenna Fc. In consiglio comunale già approvata la variante urbanistica necessaria

Condividi
Festa Ravenna Fc
La prima squadra sul palco dell’Astoria durante il brindisi di fine anno del Ravenna Fc aperto anche a tutto il settore giovanile e ai genitori

«L’obiettivo è presentare il progetto per il nuovo impianto sportivo dedicato al calcio entro la prossima estate». Lo annuncia l’assessore allo Sport del Comune, Giacomo Costantini, al brindisi natalizio del Ravenna Football Club, svoltosi ieri (16 dicembre) all’Astoria. Un annuncio importante, perché il nuovo impianto sportivo è atteso da tantissimi anni in una città che resta una delle poche in regione, tra i comuni capoluogo, a non poter contare su un impianto sportivo all’altezza per la propria squadra di punta. In particolare, servirebbero alcuni campi in sintetico per il settore giovanile.

Il progetto verrà realizzato al quartiere San Giuseppe nell’ambito di un accordo pubblico-privato: si tratta dell’opera pubblica collegata allo sviluppo urbanistico del comparto cosiddetto “Cos2 Romea-Anic-Agraria”. Originariamente era prevista una nuova piscina, ma a fronte dei lavori appena partiti per ampliare quella comunale di via Falconieri, l’Amministrazione non l’ha ritenuta più una priorità e ha deciso di fatto di sostituirla appunto con una struttura per il calcio. La variante urbanistica è stata approvata nei giorni scorsi dal consiglio comunale, che ha messo così nero su bianco il passaggio da “piscina” a “strutture sportive finalizzate anche al gioco del calcio”. Una variante, sottolineano dal Comune, che riduce il consumo di suolo e conferma comunque l’investimento da parte del soggetto attuatore, che dovrà ammontare sempre a 4 milioni di euro.

«Ovviamente l’impianto verrà messo a gara – ha aggiunto Costantini alla festa del Ravenna, rivolgendosi in particolare ai tanti genitori dei ragazzi del settore giovanile – ma io penso che se la nuova società giallorossa continuerà nei suoi progetti come ha iniziato, avrà pochi rivali e potrà aggiudicarselo grazie ai criteri premianti che prenderanno in considerazione la programmazione, la cultura sportiva, il numero dei ragazzi e anche la categoria (il Ravenna sta lottando per tornare tra i professionisti del calcio, con tutto quello che ne conseguirebbe anche a livello di settore giovanile, con il ritorno ai più impegnativi campionati nazionali, ndr)».

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi