sabato
25 Ottobre 2025
sindacati

Ausl Romagna non riconoscerà ai lavoratori le giornate perse a causa dell’alluvione

Fp Cgil: «Tutto ciò è inaccettabile. Chiediamo al governo e alla Regione risposte concrete»

Condividi
Ospedale Umberto Lugo
L’ospedale di Lugo

A causa dell’alluvione dello scorso settembre, il comune di Lugo emanò l’ordinanza di evacuare a scopo preventivo l’ospedale della città. Nei giorni più critici dell’emergenza, gli operatori sanitari rimasero dunque a casa, poiché i pazienti erano stati trasferiti in altre strutture del territorio.

A distanza di mesi dall’evento, l’Ausl Romagna ha recentemente diffuso una nota in cui informa che le giornate dell’alluvione non saranno riconosciute come giornate di lavoro e pertanto i dipendenti dell’azienda non si vedranno riconosciuta la retribuzione. Stessa sorte ai lavoratori che sono stati impossibilitati a recarsi a lavoro a causa dei danni subiti. Il problema non interessa solo il territorio lughese, ma anche per altre zone della Romagna. L’azienda sanitaria informa, inoltre, che non sarà possibile riconoscere i permessi straordinari retribuiti per l’emergenza alluvionale perché, a differenza di quanto avvenuto per l’alluvione del maggio 2023, non è stato preso alcun provvedimento di carattere nazionale o regionale.

La Fp Cgil ritiene tutto ciò inaccettabile: «Il costo dell’alluvione viene scaricato completamente sui lavoratori. Di fronte a questa ingiustizia chiediamo al governo e alla Regione Emilia Romagna, sollecitata subito dopo gli eventi alluvionali dalle federazioni sindacali regionali, di dare risposte concrete a tutte le lavoratrici e lavoratori coinvolti, affinché vengano riconosciute le giornate di lavoro».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi