Continua il calendario di appuntamenti e eventi del comitato “Spasso in Ravenna”, la rete delle quattro associazioni di categoria CNA, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio e dei oltre 150 esercenti affiliati che si impegnano ad animare e promuovere il centro cittadino.
Il programma di “Che Spasso di Natale! Ravenna Centro Storico”, creato in collaborazione con l’Amministrazione comunale, prevede numerosi eventi dal 20 al 24 dicembre dedicati a tutta la famiglia: in tutti e cinque i giorni, nella calda atmosfera di Piazza del Popolo, tra l’albero di Natale e i tradizionali capanni, i più piccoli potranno Babbo Natale e i suoi elfi grazie all’impegno dell’associazione Tralenuvole. Dopo aver scattato una foto e ricevuto qualche caramella si potrà anche imbucare nella “buchetta magica” la letterina in direzione polo nord. Venerdì 20, dalle 15.30 alle 19, e martedì 24, dalle 10.30 alle 12.30, si potranno creare artigianalmente piccoli regali e decorazioni Natalizie grazie al laboratorio “L’Officina Creativa di Babbo Natale”.
Nel periodo festivo, il centro cittadino ospiterà una rassegna di eventi dedicata anche ai più grandi: Si parte sabato 21 dicembre alle 16.30 con il “Comedy Christmas Magic Show” di Enrico Battaglia. Domenica 22 alle 16.30 sarà la volta del “Paggio dei Clerici Vagantes” mentre lunedì 23 (alle ore 17) è il programma il concerto “Sound of Christmas” di Claire Gaffa.
Sabato 4 gennaio la magia torna in città con “Street Magic Christmas” di Enrico Battaglia (16.30). Il calendario si conclude il 5 e 6 gennaio con BefAVIS: domenica con Billo Circus e lunedì con la Festa della Befana a cura di Avis e Pubblica Assistenza Ravenna.
Sabato 4 gennaio la magia torna in città con “Street Magic Christmas” di Enrico Battaglia (16.30). Il calendario si conclude il 5 e 6 gennaio con BefAVIS: domenica con Billo Circus e lunedì con la Festa della Befana a cura di Avis e Pubblica Assistenza Ravenna.
Si protrarrà sin dopo Capodanno anche la rassegna “Busker OFF”, sempre nel centro della città, con artisti di strada che presenteranno esibizioni a tema natalizio. Questo il programma: giovedì 19 dicembre “Il mondo è una ruota che gira”; lunedì 30 “Il violinista canterino”; giovedì 2 gennaio “Last Balkan Tango”, venerdì 3 “Mirabolanti volteggianti un tanto al kilo”.
Due appuntamenti anche a Borgo San Rocco: venerdì 20 dicembre un trampoliere passeggerà per il quartiere (dalle 17 alle 19) mentre lunedì 23 è atteso uno “Spettacolo di Giocoleria” sul sagrato della Parrocchia di San Rocco (ore 17). Il calendario di eventi festivi si andrà ad aggiungere all’allestimento natalizo della città, tra capanni, pista del ghiaccio e scivolo ghiacciato di Piazza Kennedy. Fino al 24 dicembre tutti i parcheggi regolamentati con parcometro (stalli blu) gestiti da Azimut per conto del Comune saranno gratuiti a partire dalle 16.30, ad eccezione di quello di piazza Baracca, gratuito dalle 18.30.