domenica
06 Luglio 2025
maltempo

Squadre al lavoro per rimuovere il legname nei fiumi. Revocate le evacuazioni

L'aggiornamento dal Comune di Ravenna: confermate le chiusure di scuole, centri sportivi e cimitero

Condividi

Leganame Mezzano

Dopo la nottata di paura, le acque dei fiumi sono in lento ma graduale deflusso. Nel comune di Ravenna, squadre di operatori sono attive per la rimozione del legname che si è accumulato alla diga di San Bartolo, sul fiume Ronco e sulla Statale 16, all’altezza del ponte di Mezzano, sul fiume Lamone, che al momento è chiusa ma che l’Amministrazione «prevede di riaprire appena possibile».

Sono state revocate le ordinanze di evacuazione delle frazioni lungo l’asta del Lamone, emesse nella giornata di ieri; pertanto l’hub aperto presso la palestra dell’Itis sarà chiuso e le persone potranno fare rientro alle proprie abitazioni.

Restano in vigore per la giornata di oggi (sabato 15 marzo) le chiusure dei servizi educativi, delle scuole di ogni ordine e grado, compresi i centri di formazione professionale, delle Università e delle Istituzioni di alta formazione artistica e musicale, dei centri ricreativi e di aggregazione giovanile, dei centri diurni per anziani e disabili, dei centri socio – occupazionali per disabili, degli impianti sportivi e dei cimiteri aventi sedi nel territorio comunale. Resta vietato l’accesso alle aree fluviali.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi