Il Comune di Ravenna mette a disposizione ulteriori 150mila euro di contribuiti per i cittadini che hanno subito danni dal fortunale di luglio 2023.
Da ieri (giovedì 3 aprile) fino al prossimo 30 giugno i cittadini che hanno presentato le domande di Cis (Contributo Immediato Sostegno) entro i termini già disposti (e già validate dagli uffici preposti anche ai soli fini della “ricognizione”) potranno richiedere i nuovi contributi del Fondo Comunale Donazioni (qui la modulistica necessaria).
Coloro che hanno denunciato una stima di danni inferiore a 10mila euro avranno diritto a un risarcimento complessivo di 1000 euro. Chi ha segnalato danni da 10 a 20mila euro riceverà invece 2mila euro, mentre per danni superiori ai 20mila euro il complessivo è di 3mila euro.
Gli importi effettivamente erogati a titolo di contributo aggiuntivo terranno conto di quanto sarà percepito in sede di Cis, oltre che degli indennizzi riconosciuti dalle assicurazioni, non potendo l’importo totale dei ristori e indennizzi superare il limite del danno subito e stimato.
Per coloro che sono stati ammessi alla misura di immediato sostegno (per l’importo massimo di 5mila euro), l’erogazione del contributo aggiuntivo avverrà solo a seguito della rendicontazione da parte degli interessati, il cui termine ultimo è fissato al 30 giugno.
I cittadini che rientrano solo nella fase di “ricognizione” invece non sono tenuti in questo momento alla rendicontazione, ma dovranno provvedere secondo le modalità e le tempistiche che saranno impartite dalla Regione.




