lunedì
07 Luglio 2025
lugo

Si chiude la 54esima edizione della Contesa Estense: la vittoria al rione De Brozzi

È Cento però ad aggiudicarsi il "Palio della Caveja". Il prossimo appuntamento con la tradizione è in programma a fine giugno, con i "Giochi giovanili" degli sbandieratori

Condividi

Palio Lugo 5

La 54esima edizione della Contesa Estense di Lugo si è conclusa con la vittoria del rione De Brozzi: i giochi si sono chiusi domenica 18 maggio, con il tradizionale “Palio della Caveja” al Pavaglione (allestito per l’occasione con tribune per favorire la visione) e il Corteo storico dei Rioni. Il palio è stato vinto dal rione Cento, che ha anche guadagnato i due riconoscimenti speciali previsti per la prima e la sesta tornata (Memorial Valentino Sgubbi e Memorial Francesco Abbondanti). Questa sfida vede i rappresentati dei quattro rioni sfidarsi due squadre alla volta in una sorta di tiro alla fune, dove sei tiratori e uno “zarladòr” cercando di conquistare la “caveja” al centro di ruota di legno posta in mezzo alla piazza. 

Nonostante le numerose squalifiche registrate durante la sfida di quest’anno, il rione Cento ha trionfato con 14 punti, seguito da Madonna delle Stuoie con 11 e dal Ghetto con 6. L’ambito “drappo della Contesa” però non tiene conto solo dei risultati del palio, ma anche dei punteggi ottenuti nelle sfide di sbandieratori, musici e “soave creatura” (una gara destinata alle ragazze che valuta portamento, velocità nell’aggomitolare la lana, dizione e talento nell’allestimento floreale): la classifica complessiva della settimana di festa vede quindi al primo posto il rione Brozzi, mentre Cento si qualifica secondo, seguito da Ghetto e Madonna delle Stuoie.

Come ogni anno, la rievocazione ha radunato in piazza cittadini e appassionati, contando sugli impegno di volontari per la gestione dei giochi, degli stand gastronomici e degli spettacoli: «È stata una vera festa, tra spettacoli, cene nelle osterie dei rioni, mercatini, gare e tantissimo entusiasmo da parte del pubblico e dei volontari – commentano sui profili social dell’amministrazione comunale -. Un ringraziamento a chi ha speso il proprio impegno e il proprio tempo per rendere questi giorni così speciali. Hanno vinto la comunità, lo spirito di appartenenza e l’amore per una tradizione che continua a crescere e a coinvolgere sempre più persone».

Il prossimo appuntamento che vedrà protagonisti i rappresentanti dei Rioni è in programma dal 27 al 29 giugno, con la XXXVI edizione dei Giochi giovanili della Bandiera organizzata dalla Federazione Italiana Sbandieratori.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi