martedì
08 Luglio 2025
eventi

A Lugo la matematica “scende in piazza” tra giochi, laboratori e conferenze

Prima edizione dell'iniziativa dedicata al ricordo dell'insegnante Jenni Tamagnini, entusiasta della materia scomparsa a febbraio. La mattina sarà dedicata a attività ludico-didattiche, mentre nel pomeriggio si alterneranno gli interventi di professori ed esperti

Condividi
Lato Pavaglione
A Lugo la matematica “scende in piazza”, con la prima edizione di «La Piazza di Ninive: Matematica in città», tra il Pavaglione e il Salone estense della rocca della città.
L’eventointeramente dedicato alla matematica, è in programma per sabato 24. Si partirà alle 9 del mattino, quando le logge del Pavaglione si trasformeranno in uno spazio di scoperta e divertimento, animato da docenti e studenti, con laboratori interattivi gratuiti e attività ludico-didattiche rivolte a bambini e adulti.
A partire dalle 11.30, poi, il Salone estense della rocca di Lugo ospiterà un ciclo di conferenze tenute da esperti di fama nazionale e internazionale nel campo della didattica della matematica. Il primo relatore sarà Pietro Di Martino, professore ordinario di Matematiche Complementari all’Università di Pisa, mentre alle 14.30 – dopo la pausa per il pranzo – interverrà la professoressa Silvia Sbaragli, che insegna Didattica della matematica nel dipartimento di Formazione e apprendimento a Locarno, in Svizzera.
Alle 15.30 sarà la volta dell’intervento della professoressa Lucia Grugnetti e del professore François Jaquet, ideatori del «Rally Matematico Transalpino», che ora si occupano dell’organizzazione della Banca dei Problemi che raccoglie enunciati e analisi di problemi matematici complessi.
L’iniziativa, promossa dall’associazione Matematica Romagna (con il patrocinio e il sostegno del Comune di Lugo e dell’Istituto Comprensivo Lugo1) è dedicata alla memoria di Jenni Tamagnini, insegnante di scuola primaria a Serravalle (San Marino), entusiasta sostenitrice dell’associazione Matematica Romagna scomparsa nel gennaio di quest’anno. All’evento parteciperanno anche il Liceo di Lugo, l’Istituto comprensivo di Lugo 1 «F. Baracca», l’istituto comprensivo «Berti» di Bagnacavallo, l’Istituto comprensivo Carchidio-Strocchi e l’Europa di Faenza, l’Istituto comprensivo 6 di Imola, e le scuole primarie della Repubblica di San Marino, oltre a vari espositori che arricchiranno la mattinata con le loro proposte.
Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi