domenica
07 Settembre 2025
Faenza

Il Mic inaugura una nuova sala: ospiterà un allestimento permanente di contemporanea

Aprirà al pubblico dal 20 giugno, con sculture e installazioni di artisti internazionali a partire dal XXI secolo

Condividi

La sala ospiterà anche le opere alcuni degli artisti premiati e i vincitori del PAC (Piano per l’Arte Contemporanea del Ministero della Cultura), dalla 58esima in poi, con uno sguardo che vuole far risaltare il dialogo tra poetiche e materie, e tra generazioni. In mostra si trovano quindi lavori che riflettono sulla materia e spaziano da Nero a Wei Bao, da Yves Malfiet a Sissi, da Salvatore Arancio a Paivi Rintaniemi, da Bertozzi&Casoni a Kathy Ruttemberg. La cura artistica è di Claudia Casali, direttrice del museo, mentre l’allestimento è di di Oscar Dominguez.

«Il Mic si distingue per un patrimonio sempre in continuo aggiornamento. Lo sguardo alla contemporaneità derivante dalle edizioni del Premio Faenza, la più longeva e attiva biennale internazionale della ceramica d’arte, è uno dei punti di forza del nostro museo  – spiega Casali – In un’ottica di valutazione e promozione del proprio patrimonio e, in questo caso, degli artisti contemporanei, si è avviato un percorso di riallestimento delle sale del XX e XXI secoli, iniziato lo scorso settembre in occasione di Argillà, con l’allestimento delle “Pillole contemporanee”, proseguito a dicembre con la sezione Art Nouveau – Déco e continuato con piccoli interventi sul patrimonio del secondo dopoguerra».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi